Fibrillazione atriale, Azimilide sicura ed efficace nei pazienti post-infartuati con disfunzione ventricolare sinistra


Lo studio ALIVE ( Azimilide Postinfarct Survival Evaluation ) ha valutato la sicurezza e l'efficacia dell'antiaritmico Azimilide, nei pazienti con disfunzione ventricolare sinistra dopo infarto miocardico.

Sono stati studiati 3.381 pazienti post-infartuati, 78% maschi, di età media 60 anni, con frazione d'eiezione < 35% ( 15-35% ).

I pazienti sono stati assegnati in modo random a ricevere Azimilide ( 100 mg ) o placebo.

L'ECG, effettuato all'inizio dello studio, ha individuato 93 pazienti con fibrillazione atriale.
Altri 27 hanno sviluppato fibrillazione atriale nel corso dello studio.

Un numero più ridotto di pazienti in trattamento con Azimilide ha sviluppato fibrillazione atriale rispetto ai pazienti sottoposti a placebo ( 0,5% versus 1,2 % ).

Ad 1 anno il 95% dei pazienti che aveva assunto Azimilide era in ritmo sinusale rispetto al 65% dei pazienti del gruppo placebo.

I pazienti con fibrillazione atriale al basale, hanno presentato una maggiore mortalità rispetto ai pazienti senza questa aritmia ( p = 0,0006 )
Tra i pazienti con fibrillazione atriale non è stata osservata alcuna differenza nella mortalità, tra i pazienti trattati con Azimilide o con placebo.

Secondo gli Autori dello studio l'Azimilide è sicura ed efficace nel trattamento della fibrillazione atriale nei pazienti con funzione ventricolare sinistra depressa dopo infarto miocardico.( Xagena_2004 )



Pratt CM et al, J Am Coll Cardiol 2004; 43: 1211 - 1216


FibrillazioneAtriale.net

MedicinaNews.it

XagenaFarmaci_2004


Indietro

Altri articoli

L'elevato carico di complesso ventricolare prematuro ( PVC ) porta a un aumento della mortalità cardiovascolare. Un recente studio nazionale...


Nonostante i progressi nella tecnologia di defibrillazione, la fibrillazione ventricolare refrattaria allo shock rimane comune durante l'arresto cardiaco extraospedaliero. La doppia...


La tempesta di fibrillazione ventricolare dopo infarto del miocardio è una condizione pericolosa per la vita che richiede defibrillazioni multiple....


È stato riportato che gli arresti cardiaci improvvisi in ospedale che si verificano durante le ore notturne e durante il...


Recenti studi hanno dimostrato che in più della metà degli arresti cardiaci improvvisi apparentemente inspiegabili, una eziologia specifica può essere...


La prevalenza della malattia coronarica ( CAD ) tra i pazienti con arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare [ FV ]...


Il test di defibrillazione con induzione e cessazione della fibrillazione ventricolare è ampiamente utilizzato al momento dell'impianto di defibrillatori cardioverter...


Sono disponibili dati limitati sulla prognosi a lungo termine o sulla analisi delle cause di morte tra i sopravvissuti di...


La fibrillazione ventricolare è una delle più gravi complicanze dell’infarto miocardico acuto, con un alto tasso di mortalità.Non è noto...


Gli studi sul defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) nei pazienti affetti da malattia dell'arteria coronaria riportano più alto rischio...